CLICCA QUI ED ISCRIVITI

Visualizzazione post con etichetta #polimerinpink. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #polimerinpink. Mostra tutti i post

Vasetti con sopresa! Tutorial Pasqua fai da te in fimo

Vasetti pasquali con sorpresa

Modellare, divertirsi, creare: festeggiamo la Pasqua con fimo!

Torna #polimerinpink, una nuova serie di appuntamenti creativi by Alberta Bijoux Blog tutti interamente dedicati alla lavorazione delle paste polimeriche.
Pasqua è alle porte ed è l'occasione giusta per tante di noi per "mettere le mani in pasta"!

Oggi in vista della Pasqua realizzeremo insieme un facile progetto con il fimo: un vasetto decorato con carotine polimeriche adagiate su un verde prato.
Il vasetto potrà essere riempito di golosi e colorati ovetti di cioccolato e poi essere donato come simpatico regalo.



Vasetti con sopresa! Tutorial Pasqua fai da te in fimo

Golosa casetta fuoriporta fai da te in fimo

"Una golosa casetta fuoriporta" è un simpatico progetto per le Feste che ci permette di mescolare
 dettagli in fimo ad altri piacevoli materiali
come il pannolenci e la spugna.



Il pannolenci, morbido, caldo e dall'intenso color marron cioccolato diventerà la deliziosa glassa che ricoprirà il tetto.
La spugna, quella spugna giallina multiuso in cellulosa che utilizziamo per pulire casa, si trasformerà in un delizioso e soffice pandispagna e il tutto senza bisogno di cottura.
Basteranno un paio di forbici e della colla a caldo.
Ma non sarebbe un progetto "degno" di Alberta Bijoux se non ci fosse come elemento indispensabile il fimo.

Natale in fimo: biscottini Gingerbread segnaposto

Biscottini Gingerbread segnaposto in fimo
Man mano che ci avviciniamo al Natale, cominciamo a sentirne sempre di più il profumo; quell' aroma inconfondibile di cannella e zenzero che si sprigiona dalle nostre cucine si insinua sempre più profondamente in noi inebriandoci e facendoci sognare.

Cresce il desiderio di dedicare del tempo alla creazione di piccoli oggetti handmade per vivere fin d'ora la magia delle Feste, assaporandone ogni piccolo attimo e dettaglio.
Man mano che ci avviciniamo al Natale, cominciamo a sentirne sempre di più il profumo; quell' aroma inconfondibile di cannella e zenzero che si sprigiona dalle nostre cucine si insinua sempre più profondamente in noi inebriandoci e facendoci sognare.

Cresce il desiderio di dedicare del tempo alla creazione di piccoli oggetti handmade per vivere fin d'ora la magia delle Feste, assaporandone ogni piccolo attimo e dettaglio.

Come fare dei portatovaglioli natalizi col fimo

Eccoci con un nuovo tutorial step by step: scopriremo come fare dei portatovaglioli natalizi col fimo grazie alla nostra insegnante di paste polimeriche, Maria Giovanna alias Alberta Bijoux. Il tutorial fa parte della rubrica di Maria Giovanna #polimerinpink.
---------------------------------------------------------
E' bello cominciare a dedicare del tempo a pensare e a immaginare come decorare la tavola per  stupire i nostri ospiti in modo nuovo e speciale realizzando, con le nostre mani, alcuni piccoli dettagli capaci di rendere unica la nostra tavola il giorno di Natale.

Stiamo parlando di dettagli e di particolari handmade che raccontano qualcosa di noi ai nostri invitati e che hanno la capacità di scaldare l'atmosfera facendo sentire tutti subito a casa.
Dopo aver imparato insieme, in un precedente tutorial dedicato alle Feste più attese dell'anno,
 a modellare dei pacchettini regalo in pasta polimerica, oggi vedremo come realizzare dei portatovaglioli per le Feste utilizzando del fimo e dei comunissimi anelli in legno per le tende.

Charms pacchetti regalo in fimo tutorial

Oggi tutorial natalizio! La nostra insegnante di fimo, Maria Giovanna del blog Alberta Bijoux Fimo Blog ci insegnerà come creare dei deliziosi charms a forma di pacchetti regalo, dei bellissimi monili semplici da realizzare, che potremo usare come chiudipacco per i regali di Natale o come charms per i bijoux da sfoggiare per la festa più bella dell'anno... A voi:

Ciao a tutti, eccomi tornata, dopo la pausa estiva,
con una nuova serie di appuntamenti creativi della rubrica
#polimerinpink by Alberta Bijoux Fimo Blog
per Donneinpink, il blog-community più rosa del web.



Per tutti voi affezionati che mi seguite già da tempo e che avete già messo quindi le mani in pasta almeno una volta, ma anche per chi proprio da oggi vuole iniziare un nuovo percorso guidato nel mondo del fimoecco una piccola anteprima di quello che questa nuova stagione polimerica potrà offrire.

Come fare delle scarpette di danza in fimo #polimerinpink

 Come fare delle scarpette di danza in fimo - Tutorial e video

Rubrica #polimerinpink

Per festeggiare insieme a voi il decimo appuntamento della rubrica #polimerinpink,
il corso dedicato alle paste polimeriche di Donne in Pink Magazine, ho deciso di presentarmi e di presentare l'ultimo tutorial di questa prima serie di incontri polimerici, attraverso un breve video tutorial.
Confesso che è il mio primo vero video con il quale battezzo il mio nuovo canale su You Tube e sono parecchio emozionata.
Vi parlerò un po' di me e vi svelerò come realizzare, in pochi passaggi e senza stampini, delle scarpette da danza in fimo, scarpette che poi voi, a vostro piacere e prendendo ispirazione anche dalle mie foto, potrete utilizzare come originali e colorati charms handmade per orecchini e portachiavi.
Adoro quell' effetto regalato al piedino dalla pasta TO-DO You Clay 016 transparent : la sua lattiginosa trasparenza infatti mi ricorda la trasparenza di un collant e dona eleganza e delicatezza alla creazione. 
Scarpette danza by Alberta Bijoux

Come fare i gelati con il fimo. Tutorial #polimerinpink

Continua il corso gratuito online #polimerinpink con cui imparare l'arte del fimo e delle paste polimeriche.
Oggi Maria Giovanna ci mostrerà, con un tutorial step-by-step, come fare dei coloratissimi coni gelato da usare per creare ciondoli, orecchini e charms dal gusto decisamente estivo!
Estate, voglia di vacanze, voglia di spiaggia e soprattutto di freschi gelati da gustare sotto l'ombrellone!
Con il tutorial di oggi vi svelerò come poter avere sempre un gelato a portata di mano, ma che dico, a portata di orecchio!
Vedremo infatti insieme come realizzare degli irresistibili orecchini a forma di cono gelato in pasta polimerica.

Come fare i gelati con il fimo
Rubrica #polimerinpink  

Come fare un pallone da calcio in fimo #polimerinpink

Oggi impareremo insieme, step by step, attraverso un tutorial fotografico, a realizzare in pasta polimerica, senza l'utilizzo di stampini, un pallone da calcio.
Esso potrà anche diventare, volendo, un simpatico e sportivissimo charm del vostro portachiavi portafortuna per assistere alla partita della vostra squadra del cuore.
Nell'aria già si respira profumo di  Champions  League e, per tutti voi che fate il tifo per la mia rubrica #polimerinpink, il corso gratuito online per imparare a lavorare le paste polimeriche il fimo, ecco un nuovo appuntamento da non perdere.
tutorial pallone da calcio fimo alberta bijoux
Come fare un pallone da calcio in fimo 
Rubrica #polimerinpink

Come fare le rose con il fimo #polimerinpink

 Come fare le rose in fimo #polimerinpink

Ecco un nuovo polimerico appuntamento la rubrica #polimerinpink, il corso gratuito online per imparare a lavorare le paste polimeriche il fimo.

Nella lezione di oggi impareremo a fare delle rose senza l'utilizzo di stampini.
----------------------------------------
Trovo che le rose create ad una ad una, petalo per petalo con le nostre mani, possano riprodurre in maniera più reale e più viva le forme delle rose dei nostri giardini.
La Natura, mai uguale a se stessa, ad ogni stagione ci stupisce con le sue forme e le sue sfumature di colore sempre diverse, proprio come l'unicità di una creazione handmade.
Potrete utilizzare queste rose in pasta polimerica come motivo decorativo di un soprammobile, di una scatola portagioie. Oppure, semplicemente inserendo prima della cottura un gancetto a vite, esse potranno diventare romantici charms per i vostri bijoux.

Come fare i macarons in fimo ed usarli per outfit alla moda #polimerinpink

Come fare i macarons in fimo ed usarli per outfit alla moda.
Rubrica #polimerinpink
Continua con un nuovo appuntamento la rubrica #polimerinpink, il corso gratuito online per imparare l'arte delle paste polimeriche e del fimo. Oggi impareremo a fare i macarons e scopriremo come usarli per creare accessori ed outfit all'ultima moda.

Attraverso il tutorial di oggi, dedicato ai dolcissimi Macarons, ho il piacere di mostrarvi come la pasta polimerica possa venirci incontro anche per completare,
in modo del tutto originale, il nostro outfit.

Come fare i marshmallow col fimo - Rubrica #polimerinpink

Benvenuti al nuovo appuntamento con la rubrica #polimerinpink, il corso gratuito online per imparare l'arte delle paste polimeriche e del fimo. Oggi impareremo a fare i marhmallow col fimo, dei coloratissimi marshmallow con cui creare orecchini e charms per i nostri braccialetti.

Nel tutorial di questa settimana impareremo a riprodurre con la pasta polimerica le forme dei golosissimi marshmallow. Li conoscete vero? 
Questi simpatici cilindretti di origine statunitense prendono il nome da una pianta, l' Althaea officinalis, detta appunto Marshmallow, che veniva originariamente utilizzata come ingrediente.

tutorial marshmallow fimo alberta bijoux
 Come fare i marshmallow col fimo 
Rubrica #polimerinpink

Come fare deliziosi piedini in fimo. Corso online #polimerinpink

Come fare deliziosi piedini in fimo. Corso online #polimerinpink 
Oggi, per festeggiare il quarto appuntamento della rubrica #polimerinpink, ho il piacere di proporvi un primo e facile tutorial dedicato proprio a chi affronta i suoi primi passi nel mondo delle paste polimeriche. E proprio il tema dei primi passi non poteva che suggerirmi un semplice tutorial, per realizzare, passo dopo passo, dei paffuti e simpatici piedini in pasta sintetica.
Questi, una volta cotti, potranno essere utilizzati come motivo decorativo per tenere bomboniere, spiritosi portachiavi, piccole cornici o per qualsiasi cosa la vostra fantasia suggerisca.

Negli appuntamenti precedenti della rubrica #polimerinpink su Donneinpink Magazine, abbiamo parlato delle paste polimeriche e della necessità di un fornetto elettrico per una cottura in totale serenità. Abbiamo visto inoltre quali sono i principali e indispensabili strumenti da avere a disposizione prima di iniziare ad affrontare i primi passi nel magico mondo delle paste sintetiche.

Quali strumenti usare per lavorare le paste polimeriche. Corso online gratuito #polimerinpink

Corso online gratuito fimo e paste polimeriche  #polimerinpink 
Grazie alla collaborazione tra Donneinpink Magazine e la bravissima artista Maria Giovanna, specializzata in paste polimeriche, abbiamo la possibilità di offrirvi un corso online gratuito che vi guiderà attraverso la conoscenza e l'uso di fimo e dei vari tipi di paste polimeriche.
Se vi siete persi le puntate precedenti leggete anche:
Quali strumenti usare per lavorare le paste polimeriche #polimerinpink 
E allora siete pronti per iniziare a lavorare le paste polimeriche?
Nei precedenti appuntamenti abbiamo parlato dei vari tipi di paste polimeriche e della mia pasta polimerica preferita.
Source image: www.dhgate.com

Paste polimeriche e Fimo: quale scegliere - Polimer in Pink

Paste polimeriche e Fimo: quale scegliere - Polimer in Pink
I vari tipi di paste polimeriche in commercio - La mia preferita


#PolimerInPink è il corso online gratuito per imparare a scegliere e lavorare le paste polimeriche.

Siamo al secondo appuntamento della rubrica "Polimer in Pink" e oggi ho il piacere di condurvi  nel mio piccolo laboratorio per conoscere più da vicino le paste polimeriche.

Parte la nuova rubrica Polimer in Pink!

Paste polimeriche cosa sono e cottura
Parte la nuova rubrica #PolimerInPink!

Proprio in questi giorni pensavo che ormai sono passati ben quasi 7 anni da quando, per la prima volta, ho toccato con mano una pasta polimerica.
E da lì è nata una grande passione che porto avanti ancora e condivido anche con mia figlia.
Con piacere mi ripropongo di rivivere per Donneinpink Magazine le mie prime emozioni, i miei primi dubbi, le mie prime paure  e i miei primi successi legati a questo hobby creativo.
E tutto questo qui, insieme a voi, attraverso un percorso tutto rigorosamente "in Pink", nella mia nuova rubrica #PolimerInPink .
Vi svelerò, passo dopo passo, i segreti di queste affascinanti paste sintetiche, avvolte ancora da tanto mistero, attraverso facili tutorial.