CLICCA QUI ED ISCRIVITI

Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post

Vasetti con sopresa! Tutorial Pasqua fai da te in fimo

Vasetti pasquali con sorpresa

Modellare, divertirsi, creare: festeggiamo la Pasqua con fimo!

Torna #polimerinpink, una nuova serie di appuntamenti creativi by Alberta Bijoux Blog tutti interamente dedicati alla lavorazione delle paste polimeriche.
Pasqua è alle porte ed è l'occasione giusta per tante di noi per "mettere le mani in pasta"!

Oggi in vista della Pasqua realizzeremo insieme un facile progetto con il fimo: un vasetto decorato con carotine polimeriche adagiate su un verde prato.
Il vasetto potrà essere riempito di golosi e colorati ovetti di cioccolato e poi essere donato come simpatico regalo.



Vasetti con sopresa! Tutorial Pasqua fai da te in fimo

Idee sfiziose per servire cibo decorato in tavola a Pasqua

Pasqua si sta avvicinando, abbiamo già deciso dove e con chi la passeremo e, per sommi capi, anche quale sarà il menù. E allora cosa manca? Qualche idea per un centrotavola pasquale fai da te e qualche idea sfiziosa, allegra e semplice, per presentare antipasti e frutta sulla tavola di Pasqua.
Ecco 6 idee di semplice realizzazione:

6 Idee sfiziose per servire cibo decorato in tavola a Pasqua

Pasqua: lavoretti creativi con la carta

Oggi vi segnalo 6 progetti molto semplici di lavoretti creativi da fare con i bimbi in vista della Pasqua.
Questa Festa piace moltissimo ai bimbi: la primavera con i suoi colori e profumi, le uova colorate, le sorprese nell'uovo, la vacanze da scuola...Tutto è bello e allegro, e allora perché non creare con loro tante decorazioni per colorare casa o da regalare ai parenti?
Vi propongo tutorial facilissimi da creare con materiali riciclati e decorazioni da stampare e far colorare ai bimbi.
A voi i tutorial:
Pasqua: lavoretti creativi e stampabili con la carta

Lavoretti di Pasqua per bambini: decorare le uova

Lavoretti di Pasqua per bambini
Come decorare le uova

Se dico Pasqua, dico uova
Piccole uova di cioccolato avvolte nella carta colorata, grandi uova che nascondono una sorpresa; le uova che rendono gustosa la torta pasqualina o le uova che si possono decorare in mille modi.

Così come ad Halloween ci sono le zucche, gli abeti a Natale, i cuori a San Valentino e le maschere per Carnevale, sicuramente il simbolo della Pasqua sono le uova. Che ben si prestano ad essere utilizzate come elemento base per realizzare con i bimbi bellissime creazioni.


Esistono sicuramente infinite opzioni per creare e decorare le uova: quelle che però meglio riescono a far felici i più piccini sono sicuramente le uova che rappresentano gli animali.

6 Coniglietti pasquali fai da te con i calzini

Coniglietti pasquali fai da te con i calzini. Oggi vi segnalo 6 tutorial facili e veloci per creare dei bellissimi coniglietti pasquali colorati, progetti di riciclo creativo semplicissimi.
Il coniglietto è da sempre uno dei simboli della Pasqua, potremo creare questi dolcissimi coniglietti per fare felici i nostri bimbi, per addobbare la tavola pasquale o anche solo per il piacere di creare teneri pupazzetti con le nostre mani.
E allora prepariamo calze e calzini colorati, imbottitura sintetica o riso, ago, filo e nastrini e mettiamoci al lavoro!

Centrotavola fai da te per Pasqua

Buongiorno, oggi vi propongo alcune idee per creare dei coloratissimi e low cost centrotavola. Sono progetti veloci e semplici da realizzare, belli e coloratissimi, che porteranno allegria e tutti i colori della primavera sulla nostra tavola di Pasqua e che lasceranno i nostri ospiti a bocca aperta.
Come sempre, cliccate sui link per vedere bene foto e/o tutorial.

Ve li mostro:

Come decorare e addobbare la tavola pasquale

Buongiorno, dopo le decorazioni pasquali fai da te dei giorni scorsi, oggi vi segnalo alcune idee semplici e low cost per decorare e addobbare la tavola per il pranzo di Pasqua. Sono idee davvero semplicissime e veloci da realizzare per creare la tipica atmosfera allegra e colorata di questa bella Festa.

Pasqua - Decorazioni pasquali facili fai da te - 8 tutorial

Buongiorno, mancano pochi giorni a Pasqua, una Festa amatissima da grandi e piccini, la più colorata, che ci accompagna a dare il benvenuto alla stagione più dolce e piacevole (almeno per me) dell'anno: la primavera.
Qui ho raccolto 6 tutorial semplici, veloci, step-by-step, che ci mostreranno come realizzare, con pochi materiali recuperati, delle decorazioni molto belle ed eleganti.
Allora, che ne dite, vi piacciono?
Ed è solo l'inizio!

Torta pasqualina tradizionale di Anna Moroni - Ricetta classica e semplice

Buongiorno, ho mangiato questa torta a casa di amici e mi è piaciuta moltissimo, io adoro le torte salate con le verdure e questa è una meraviglia: bella e buona.
La ricetta ce la offre la mitica Anna Moroni, che a La Prova del Cuoco non sbaglia un colpo.
Una ricetta semplice con un risultato garantito.
Alla prossima!

Ingredienti per 6/8 persone: 
  • 250 gr di farina 
  • 2 cucchiai di olio 
  • ½ bicchiere di acqua fredda 
  • Per il ripieno: 
  • 6 uova 
  • 400 spinaci 
  • 400 di erbette 
  • 2 grossi mazzi di rucola 
  • 1 cipolla 
  • 2 chiodi di garofano 
  • 300 gr di formaggio di capra 
  • 50 gr di parmigiano 
  • 1 manciata di mollica di pane bagnata nel latte e strizzata 
  • 1 cucchiaio di maggiorana fresca tritata 
  • sale e pepe 
Impastare la farina con olio e acqua fredda e lasciare riposare. 
Pulire le verdure, lavarle e tagliarle a striscioline. 
Mettere 2 cucchiai di olio e qualche cucchiaio di acqua in una pentola profonda, aggiungere la cipolla tagliata in 4 e i chiodi di garofano lasciare stufare per 5 minuti, togliere la cipolla e unire le verdure e cuocerle, salare e scolarle e strizzarle.
Impastare le verdure con la mollica di pane unire i due formaggi, le 2 uova, sale e pepe, aggiungere la maggiorana. 
Pennellare uno stampo a cerniere. 
Staccare ½ pugno di pasta stendere sottile e foderare lo stampo: prepararne altre due uguali, appoggiatele sulle prime, una leggermente sfalsata. 
Lasciate che la pasta fuoriesca dai bordi di qualche centimetro. 
Riempite lo stampo con ¾ del ripieno di erbe. 
Formate con il cucchiaio 4 grosse fossette, in ognuna compete un uovo, coprite con il ripieno rimasto. 
Stendete la pasta rimasta in 6 strisce strette e lunghe, disponetele sul ripieno in giri concentrici, lasciando che formino dei festoni irregolari, ripiegate le sfoglie della base sul ripieno, con lo stesso movimento. 
Spennellate la base con olio, cuocete a forno caldo a 180° per circa 80 minuti e accendere il grill per 5 minuti.
Stampa la ricetta




Fonte foto e ricetta: rai.tv (cliccando sul link potrete vedere anche il video della ricetta).