Eh già, a quanto pare siamo arrivati a questo fatidico appuntamento anche quest’anno: le vacanze. Anzi, le
vacanze con i bambini. Perché non siamo più due che partono con uno zaino sapendo solo cosa andranno a mangiare perché si interessano principalmente dell’enogastronomia del paese che visiteranno. No. Ora siamo in tre (o quattro, o cinque…) e lo zaino diventa una casa da trasportare.
Per questo motivo (questione di dimensioni, insomma) molti genitori scelgono
l’automobile come unico o quantomeno principale mezzo di trasporto. Addio a aerei sgangherati, navi, barchette di dubbie dimensioni, tuc tuc e biciclette; la
macchina è più comoda e si adatta alle tempistiche di quelli piccoli (ah, si, la scusa per giustificare questa scelta è sempre quella: con l’auto è anche possibile poter scoprire, con un solo viaggio, tante mete. Sciocchezze, noi PRIMA ci riuscivamo anche col tuc tuc).
Ma per chi ha deciso di viaggiare in macchina con i bambini, è bene tenere a mente una serie di consigli d’oro: