Organizzare una festa di
compleanno per bambini non è mai un compito semplice, perché per i
nostri ragazzi questo è un momento talmente importante da metterci
addosso una tensione enorme: come evitare di inciampare, e come
organizzare una festicciola perfetta? Ecco i migliori 5 consigli.
Decidere la data e spedire gli inviti
Decidere la data della festa è
importantissimo: essendo una tradizione scaramantica non organizzarla
prima della data effettiva del compleanno, potreste ad esempio
scegliere il weekend successivo. Un ottimo sistema per dare un
appuntamento agli invitati con discreto anticipo, e per evitare
defezioni last minute. Inoltre, evitate sempre di organizzare la
festa per vostro figlio quando
ci sono festività in ballo,
dato che è molto probabile che molti bimbi non potranno venire,
perché in viaggio o al mare con i genitori. Per quanto riguarda gli
inviti, anche qui organizzatevi con largo anticipo, spedendoli almeno
due settimane prima della festa.Decidere la data e spedire gli inviti
Stabilire un tema per la festa di compleanno
Una festa di compleanno per bimbi è un’occasione perfetta per organizzare qualcosa a tema, giusto per dare maggiore colore al party e per coccolare il vostro bambino scegliendo un tema che sia in linea con le sue passioni ed i suoi hobby. Ad esempio, se vostro figlio è un piccolo calciatore in erba, potreste organizzare una bellissima festa di compleanno a tema calcio e comprare tutto il necessario su siti come europarty.it, dove troverete inviti, decorazioni, addobbi, accessori e palloncini di tutti i colori. Ovviamente tutto quanto a tema calcistico!
Organizzare il buffet
Il buffet va organizzato almeno una settimana prima, per stabilire il menu e per essere sicuri di avere tutti gli ingredienti che vi servono. Premesso che i menu complessi e laboriosi sono tutt’altro che consigliati per un party di compleanno, potreste ad esempio realizzare qualcosa di leggero come i tramezzini con cetriolini, pomodoro e insalata: sono sani, sono colorati e possono anche essere conditi creando delle divertenti espressioni che potranno stupire tutti gli invitati. Vanno bene anche altri condimenti, come i paté oppure i tocchetti di formaggio e di salumi.
Pensare ad alcune attività divertenti
Quando organizzate una festa per bimbi, soprattutto se molto piccoli, rinunciate all’idea di riunirli e di coinvolgerli tutti nella medesima attività. Pensate piuttosto a realizzare diversi angoli di svago, magari prevedendo un tavolo con fogli di carta e colori per i più creativi, e una cesta con tutti i giocattoli più divertenti. Potreste anche organizzare una piccola caccia al tesoro o delle mini-partitelle di calcio o di pallavolo, ma assicuratevi sempre che i bimbi non possano farsi male.
Chiedere un aiuto ai parenti
I parenti sono una risorsa fondamentale per le feste di compleanno per il vostro bambino. Perché possono aiutarvi in cucina, tenere a bada i bimbi più scatenati, occuparsi dei vari angoli ricreativi e delle attività che avete pensato per la festa di vostro figlio. Potreste dunque chiedere aiuto alla nonna, alla zia, ai cugini e anche ai fratelli più grandi, che potranno ad esempio occuparsi di piccoli giochi di magia e di intrattenimento.
Nessun commento:
Posta un commento