Un grande evento per gli amanti del vino: a Settembre i grandi vini d’Italia e d’Europa vanno in scena a Santa Maria di Sala in Villa
Farsetti
Amate in buon vino e sognate due giorni di relax, svago e degustazioni?
Da domenica 11 a
lunedì 12
settembre
2016 in Veneto, a Santa
Maria di Sala si svolgerà la
9° edizione della Grande
Festa del Vino,
l’evento dedicato al vino che vedrà protagonisti i migliori
produttori di vini nazionali ed europei: oltre 5.000 bottiglie di vino e grandi specialità gastronomiche da degustare nella splendida cornice di Villa Farsetti (a Santa Maria di Sala, in Via Roma 1).
Due giorni di incontri, degustazioni e cene
gourmet imperdibili per gli amanti del buon vino che si svolgeranno,
dalle 10 alle 19, presso la Villa
Farsetti.
Vini dell’eccellenza made in Italy: da vitigni alloctoni, autoctoni, nazionali e
internazionali, vini premiati, rari e ricercati, vini convenzionali, naturali,
biologici, biodinamici, di montagna, di mare,
di collina, di pianura, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà
emergenti o di quelle già affermate.
Alla
9° edizione della Grande Festa del Vino si avrà la
possibilità di degustare vini provenienti da ogni regione italiana e
da altri 7 stati europei, vini provenienti dalla Francia come i grandi vini a denominazione AOC Alsace Grand Cru e gli Champagne di Montagne de Reims; i vini del Collio Sloveno in anfora, i vini della Mosella in Germania, le bollicine di Cava, il Porto il vino liquoroso più famoso al mondo, i preziosi vini austriaci del Burgenland e gli ottimi vini ungheresi Tokaji Furmint, Aszu e Esszencia.
DEGUSTAZIONI GUIDATE:
Presso la sala Sante Schiavon si svolgeranno 3 Degustazioni Guidate, in degustazione 7/8 grandi vini raccontanti e
degustati da relatori come il Dr. Enologo Fabrizio Maria Marzi ed Aurora
Cacciari, sommelier Professionisti e relatori ai corsi A.I.S.).
Le
degustazioni guidate sono a pagamento, € 40,00 ciascuna, accesso
solo con prenotazione online.
La
cena con i produttori
Domenica la Gondola Brusada di Mirano dalle ore 20:30 ospiterà la “cena evento della 9na edizione della Grande Festa del Vino” a cui saranno presenti tutti i produttori ospiti della manifestazione. Il ristorante proporrà un menù cosmopolita interpretando le specialità tipiche della terra di provenienza dei vini in degustazione.
Domenica la Gondola Brusada di Mirano dalle ore 20:30 ospiterà la “cena evento della 9na edizione della Grande Festa del Vino” a cui saranno presenti tutti i produttori ospiti della manifestazione. Il ristorante proporrà un menù cosmopolita interpretando le specialità tipiche della terra di provenienza dei vini in degustazione.
Costi e come acquistare i biglietti per la grande festa del vino:
Per i visitatori maggiorenni il biglietto costa 13 euro e comprende penna e scheda di gradimento dei vini per votare il miglior vino, calice professionale e tracolla porta calice, per i minori accompagnati dai genitori il biglietto costerà € 1,00 (senza calice).
Per i visitatori maggiorenni il biglietto costa 13 euro e comprende penna e scheda di gradimento dei vini per votare il miglior vino, calice professionale e tracolla porta calice, per i minori accompagnati dai genitori il biglietto costerà € 1,00 (senza calice).
I sommelier
(A.I.S, F.I.S, F.I.S.A.R e A.S.P.I.) usufruiranno di agevolazioni
per la giornata di lunedì 12 (prezzo biglietto € 10,00).
Per
informazioni, telefonate al numero 041-5489920 o visitate il sito
lagrandefestadelvino.it, qui, se arrivate da fuori e volete soggiornare in una delle location convenzionate con l'evento, potrete anche prenotare il vostro pernottamento all'insegna del relax e dello svago in quel di Mirano (Venezia).
Certo che sarebbe bello esserci, cara Maddalena, ma non resta che sognare si esserci!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Sarebbe bellissimo andarci insieme, caro Tomaso! ^_^
Elimina