Buongiorno, bentornati/e al Club delle Creative, oggi la mia amica Serena ci insegna a fare, in casa, il sapone...Vi piace l'idea? A me si, moltissimo; sapete quanto io ami il bio ed i cosmetici naturali e quanto, purtroppo, la mia pelle sia sensibile e delicata, da queste mie esigenze nasce la necessità di usare saponi naturali e allora, se anche a voi piace l'idea di produrvi un buon sapone, perchè non provare a farcelo a casa? Più naturale di così...
Ma prima voglio presentarvi Serena...
Sono Serena, ho 47 anni e credo che per salvare questa nostra Terra maltrattata sia necessaria una decrescita individuale, raggiungibile tramite il riuso, il riciclo e l'autoproduzione.
Credo sia necessario tornare a valori veri, alla collaborazione, alla cooperazione, alla compassione per tutti gli esseri ed al rispetto per tutte le forme di vita.
Amo gli animali, TUTTI, e per questo sono diventata vegana.
Il suo blog è interessantissimo, bello e utile, troverete i suoi saponi, ricette di cucina vegana (golosissime), ricette di cosmetici fai da te e tanto altro...
Oggi Serena di enjoylifeblog ci insegnerà a preparare il sapone alla camomilla, specifico per pelli sensibili, delicate, arrossate e screpolate, adatto, secondo me, anche alla pelle dei bimbi, da usare al posto del classico bagnoschiuma.
Gli ingredienti per questo meraviglioso sapone (per circa 1800 gr. di sapone "secco"):
- 1000 gr. di olio extravergine di oliva
- 250 gr. di olio di cocco
- 150 gr. di olio di ricino
- 100 gr. di burro di karitè
- 450 gr. di infuso di camomilla
- 204 gr. di soda caustica (non vi fate spaventare, la soda, finito il processo di lavorazione e stagionato il sapone, non è in alcun modo aggressivo, lo è ed è anche molto pericolosa, durante la preparazione del sapone, quindi seguite alla lettera tutte le regole di sicurezza che Serena vi elencherà nel tutorial)
- 20 gr. di oleolito di calendula
- 25 gr. di oleolito di camomilla
- 8 gr. di fiori di camomilla
- 6 gr. di farina di riso
- 40 gocce di olio essenziale di camomilla romana
- 20 gocce di olio essenziale di lavanda
Una sola raccomandazione: seguite alla lettera le regole di sicurezza elencate nel tutorial, da Serena. BUON SAPONE!

Grazie ad entrambe per la condivisione!!!!! :-DDDD
RispondiEliminaL'idea di fare i saponi in casa mi è sempre piaciuta anche perchè Serena la seguo da tempo ma il complicato non sarebbe farli ma TROVARE IL TEMPO per farli!!!!! O_O O_O
Grazie ancora e tanti..................
Kissssssssssssssssssssssssssssss :-DDDD
Ciao Betta, una di queste domeniche piovose...Sapone-time! :)
EliminaCiao Maddalena, grazie per questa bella presentazione :-)
RispondiEliminaBuona saponificazione a tutti ^_^
Un abbraccio
Serena
Grazie a te, Serena! ^___^
Elimina